Per vendere i miei gioielli meglio un Banco Metalli?

Vuoi vendere i tuoi gioielli ma non sai a chi rivolgerti? Puoi prendere in considerazione il Banco Metalli.

In che cosa consiste questa attività di compravendita di oro e pietre preziose? Scopriamo insieme in questa piccola guida.

DI CHE COSA SI OCCUPA QUESTA ATTIVITÀ

Questo tipo di attività si occupa della compravendita di oro usato, pietre preziose e gioielli di ogni tipo.

Rispetto ad un classico Compro Oro a Roma, questo tipo di attività ha delle competenze molto più marcate e specifiche.

Infatti si occupa di acquistare e rivendere l’oro usato ma anche molto di più.

I preziosi d’oro usato, infatti, vengono rigenerati e rimessi in vendita oppure vengono fusi per realizzare lingotti d’oro e monete da investimento per chi vuole far fruttare il proprio denaro.

Inoltre si occupa anche dell’analisi della purezza dei materiali preziosi e dell’analisi ufficiale della caratura delle pietre preziose.

Tutti i servizi elencati possono essere offerti sia ad una clientela fatta di privati che ad una di operatori del mercato che richiedono servizi quali la raccolta dell’oro usato, giusto per fare un esempio.

Solo questa tipologia di attività, infatti, è autorizzata per legge alla realizzazione di monete e lingotti da investimento, sia d’oro che d’argento.

Il tutto sempre in totale conformità delle regole attualmente vigenti.

Per svolgere questi servizi, ci si avvale di professionisti del settore che sono abilitati per questa attività e hanno tutte le caratteristiche richieste per legge.

QUALI SONO I REQUISITI DI LEGGE PER OPERARE SUL MERCATO

Per operare in qualità di Banco Metalli occorre avere tutte le caratteristiche che sono richieste per legge.

Queste specifiche sono decodificate all’interno della Legge 7 del 2000 che specifica tutti i requisiti che bisogna ottenere per operare nel settore con l’autorizzazione di Bankitalia.

Infatti gli operatori autorizzati all’esercizio sono iscritti in un apposito registro della Banca d’Italia e ricevono un numero di matricola che devono apportare ad ogni prodotto da investimento (lingotto o moneta d’oro e d’argento) e ad ogni documento rilasciato.

Ma ci sono anche altre caratteristiche che bisogna soddisfare.

Ad esempio occorre essersi costituiti in società di capitale, quindi una spa oppure una srl.

Inoltre occorre aver investito per intero il capitale sociale che non può essere inferiore ai 120mila euro.

Infine occorre che le persone che lavorano all’interno di questo tipo di attività commerciale privata posseggano il requisito dell’onorabilità.

Questo vuol dire che non solo non devono aver riportato alcuna condanna penale ma devono anche condurre l’attività commerciale secondo la regola del buon padre di famiglia.

Tutte queste caratteristiche sono specificate all’interno degli articoli 16 ma anche 108 e 109 della legge sul credito e sul diritto bancario.

PERCHÉ È MEGLIO RIVOLGERSI A QUESTO TIPO DI ATTIVITÀ

E’ molto importante rivolgersi a operatori di settore seri e professionali per vendere i propri gioielli usati.

Infatti occorre che il professionista al quale ci rivolgiamo sia assolutamente in linea con i dettami di legge per non correre il rischio di trovarsi in situazioni spiacevoli.

Per questo innanzitutto occorre verificare il numero di licenza dell’operatore scelto, così da verificare che sia iscritto all’albo speciale della Banca d’Italia.

Soprattutto se si pensa di ricavare dall’oro usato un lingotto da investimento, si deve ricordare che questo tipo di attività è l’unica che è autorizzata per legge alla fusione dell’oro e quindi solo rivolgendosi a questi esperti del settore sarà possibile avere dei lingotti da investimento, contrassegnati con un codice identificativo che ne testimonia anche la qualità.

Inoltre è possibile anche trovare gioielli usati rivitalizzati che possono costituire un bellissimo e gradito regalo, ad un prezzo molto più conveniente del normale.

Se ci si reca in un’attività del genere per vendere i propri gioielli, sarà possibile verificare le quotazioni dell’oro in tempo reale, grazie alla possibilità di visionare il costo dell’oro in qualsiasi momento.

Inoltre il personale interno di queste aziende è composto esclusivamente da esperti del settore che sono in grado di offrire le migliori valutazioni dei materiali preziosi, anche con il rilascio di expertise per i gioielli e le pietre.