Quotazione diamante usato

Quotazione diamante usato

Si dice che una diamante sia per sempre e in effetti è un prezioso dall’intramontabile valore. Vendere un diamante usato, ad esempio, può essere un ottima fonte di guadagno.

Parimenti acquistare un diamante usato o blisterato può essere un buon investimento.

Tuttavia, l’operazione di compravendita, legata a un diamante, non è così semplicistica, stiamo parlando della gemma più iconica del pianeta, simbolo per eccellenza della preziosità.

Se si vuole trarre il massimo in termini di profitto o di investimento, bisogna capire in modo perfetto ed inequivocabile il valore del diamante.

Differenza diamante e usato e blisterato

Ogni diamante è un micromondo di pregio che va attentamente valutato. Innanzitutto vanno differenziati i diamanti blisterati da quelli usati.

Il diamante in blister si presenta integro ed è accompagnato da un certificato gemmologico. Si presenta sigillato e protetto il certificato indica autenticità e valore dello stesso.

Un diamante invece usato è quello che possiamo avere incastonato su qualche gioiello. Sono molte le persone che hanno gioielli che non indossano, magari ereditati e preferiscono la liquidità .

Qui va considerato che un diamante usato non può essere valutato come uno in blister, per le stesse differenze che possono esserci tra un auto nuova ed usata.

Il diamante usato, ad esempio, può essere soggetto ad usura, che va a decurtarne il valore. Un diamante blister, rispetto a quello usato, anche se ne condivide le caratteristiche avrà più valore dato il sigillo.

Quello usato può presentare anche dei graffi che, seppur invisibili ad occhio nudo, ci sono. Ricordiamo infatti che la minuziosità nell’osservare valutare un diamante è d’obbligo.

La valutazione del diamante usato

Supponiamo che abbiate dei diamanti incastonati su dei gioielli e abbiate deciso di rivenderli. Naturalmente, vorrete trarre il massimo da questa esperienza ed ottimizzare il valore del diamante usato.

In questo caso è vitale affidarsi a mani esperte il vostro diamante seppur usato può valere anche più di quanti pensiate. Diffidate da valutazioni superficiali e inesperte che rischierebbero di farvi trarre meno profitto.

Di fatto, se vendete un diamante usato sicuramente vorrete guadagnare quanto è più possibile, allo stesso modo se investite lo fate per avere qualcosa di prezioso che in un secondo momento possa darvi un profitto.

Che voi compriate o vendiate la parola d’ordine è una sola: consapevolezza. Solo con la consapevolezza potrete sapere effettivamente cosa state comprando o vendendo. Per questo però ci vuole sapienza nel campo dei diamante, esperienza, professionalità.

L’importanza dei gemmologi

La quotazione di un diamante usato non è un valore immobile, sono tante le variabili da prendere in considerazione. Se avete e un anello con diamante, fatelo valutare esclusivamente da gemmologi esperti.

Se volete comprare un diamante in blister o vendere un diamante incastonato, solo un gemmologo competente potrà notare ogni minimo dettaglio.

Banco Diamanti dispone di un team di esperti nel settore per valutare diamanti sia blister che usati. Entrambi necessitano di uno scrupoloso esame.

Tuttavia, con il diamante usato la situazione si complica in quanto, rispetto a quello blisterato, non ha il sigillo. Per tale motivo può avere delle usure non visibili a colpo d’occhio.

Banco Diamanti saprà valutare in modo certosino la vostra gemma, questo è un fattore fondamentale se pensiamo che in base alla classificazione sarà stabilito il prezzo.

Quotazione diamanti

La certificazione del diamante è un fattore che non va trascurato e soprattutto chi ha rilasciato tale certificazione. Doveroso sottolineare che in tutto il pianeta gli istituti riconosciuti a livello internazionale sono ben pochi.

Sono 4 le caratteristiche principali prese in considerazione: purezza, taglio, colore, caratura. Se ben pochi istituti sono attendibili per la certificazione, altrettanto pochi sono i rivenditori seri.

Auspicabile, infatti, porre molta attenzione quando fate un acquisto così importante con il rischio di pagarlo a prezzo maggiorato. Un modo per tenere d’occhio la quotazione del diamante è rifarsi al Listino Rapaport.

Anche se, pure in questo caso, il listino Rapaport, va letto con competenza. Quindi in ogni caso è sempre bene affidarsi ai massimi esperti, senza lanciarsi in valutazioni fai da te o affidarsi in modo superficiale.